MILANO 1924 – VERGIATE (VA) 2003
Enrico Baj nasce il 31 ottobre 1924 a Milano Dopo il diploma al Liceo Classico si iscrive alla Facoltà di Medicina che abbandonerà dopo la seconda guerra mondiale per frequentare Giurisprudenza e, contemporaneamente, l’Accademia di Belle Arti di Brera
Nel 1951 promuove, assieme a Sergio Dangelo e a Gianni Dova il Movimento Nucleare; nel 1953 conosce Asger Jorn con il quale fonda il Movimento Internazionale per un Bauhaus Immaginista, schierandosi contro la forzata razionalizzazione e geometrizzazione dell’arte e organizza, l’anno dopo, gli Incontri Internazionali della Ceramica ad Albisola
Le sue opere sono caratterizzate dall’utilizzo del collage e di materiali diversi e sono sempre interpretate attraverso una forte ironia, un effetto grottesco, uno sguardo divertito
Baj nel 1957 firma il Manifesto contro lo stile e tiene la prima personale all’estero, presso la Gallery One di Londra; nel 1959 aderisce al Manifeste de Naples Nel 1962 partecipa a New York alla mostra The Art of Assemblage, occasione nella quale conosce Duchamp…