MALAGA (SPAGNA) 1881 – MOUGINS (FRANCIA) 1973
Pablo Picasso: La formazione Pablo Picasso nasce il 25 ottobre 1881 a Malaga dove rimane fino agli inizi degli anni novanta, quando si trasferisce con la famiglia a La Coruña, dove il padre, insegnante di disegno, è stato nominato professore nella scuola d’arte locale Sotto la guida paterna, il piccolo Pablo studia disegno e pittura, dimostrando un innato talento artistico Qualche anno dopo, un nuovo spostamento lo porta a Barcellona, dove Picasso, nonostante la giovane età, frequenta i corsi superiori dell’Accademia di Belle Arti e in Calle de La Plata, apre il suo primo studio di pittura Nel 1897 Dipinge il quadro Scienza e Carità, che espone con successo a Madrid e poi a Malaga, dove viene premiato con una medaglia d’oro L’autunno dello stesso anno viene ammesso alla Real Accademia de San Ferdinando di Madrid
Pablo Picasso: Gli anni parigini
Nel 1900 con l’amico Carlos Casagemas compie il suo primo viaggio a Parigi e l’anno successivo, dopo avere passato alcuni mesi a Madrid, rientra a Parigi per esporre nella sua prima mostra nella galleria del mercante Ambrosie Vollard; qui dipinge alcuni ritratti e La camera blu, che segnano l’inizio del cosiddetto “periodo blu”…
In quel periodo conosce Max Jacob, con cui stringe una forte amicizia Nel 1901 muore suicida l’amico Carlos Casagemas, al quale dedica il famoso quadro Il funerale di Casagemas, dominato da tonalità blu e azzurre Nel 1904 Dopo essere tornato in Spagna per un periodo, si stabilisce definitivamente a Parigi, al Bateau-Lavoir Pablo Picasso si appassiona al mondo del circo e dipinge opere dai toni più chiari e con tematiche meno angoscianti: il cosiddetto “periodo rosa”
Pablo Picasso: Il periodo cubista
Qualche anno dopo, nel 1907, Pablo Picasso, affascinato dalla semplificazione delle sculture proto-iberiche, dall’arte africana e dalle opere di Cézanne realizza Les Demoiselles d’Avignon Conosce Georges Braque, con cui lavorerà negli anni successivi a strettissimo contatto, dando vita al cubismo Dal cubismo analitico, caratterizzato da una minuziosa scomposizione della forma, passa con la Natura morta con sedia impagliata al cubismo sintetico, in cui recupera forme maggiormente riconoscibili tratte dalla realtà consacrato con le prime mostre dedicate alla pittura cubista a Parigi, Berlino e New York
Pablo Picasso: La Grande Guerra
L’inizio della guerra segna la disgregazione del movimento cubista Picasso realizza alcuni ritratti utilizzando una tecnica classica e tradizionale, pur non abbandonando le sue ricerche e sperimentazioni Nel 1916 inizia la sua collaborazione con Jean Cocteau ed Erik Satie realizza negli anni scenografie e costumi per i Balletti Russi di Sergej Diaghilev
Negli anni successivi Pablo Picasso si reca a Roma con Cocteau per lavorare al balletto Parade di Diaghilev e sposa la ballerina Olga Koklova, componente dei Balletti Russi dalla quale ha il figlio Paulo
Pablo Picasso: Gli anni venti e trenta
Nel corso degli anni venti Pablo Picasso dipinge nature morte e nudi secondo il nuovo stile monumentale e classicheggiante, come Tre donne alla fonte del ’21 Sarà Breton a esaltare in un suo scritto l’importanza dell’opera di Picasso per il movimento surrealista tant’è che lo stesso Picasso espone alla prima mostra su La Peinture Surréaliste”alla Galleria Pierre di Parigi
Successivamente si appassiona sempre di più alla scultura e inizia a frequentare lo studio dello scultore Julio Gonzalez Negli anni trenta realizza trenta acqueforti per Albert Skira per illustrare Le Metamorfosi di Ovidio e pubblica per Vollard Le Chef-d’oeuvre inconnu di Balzac
Nel 1932 viene allestita una grande retrospettiva di Picasso alla galleria Georges Petit di Parigi; qualche anno dopo a seguito di un lungo viaggio in Spagna inizia a elaborare il tema delle corride in dipinti, disegni ed acqueforti Nel 1935 dalla convivenza con la nuova compagna Marie Thérèse Walter nasce la figlia Maïa
Pablo Picasso: La guerra civile spagnola e Guernica
Il 18 luglio 1936 inizia la guerra civile spagnola e Picasso si schiera dalla parte dei repubblicani, contro Franco L’anno successivo dipinge Guernica, ispirato alla distruzione della città avvenuta il 26 aprile 1937 per opera dei bombardieri tedeschi Il successo raggiunto dall’artista è dimostrato dalla mostra itinerante organizzata dal Comitato Nazionale di Sostegno alla Spagna in Inghilterra, con l’esposizione di Guernica e dei suoi dipinti preparatori L’anno successivo la mostra verrà presentata anche a New York, Los Angeles, Chicago e San Francisco
Pablo Picasso: Dalle litografie sulla tauromachia al museo Picasso Pablo Picasso nel 1945 conosce i fratelli Mourlot ed inizia ad appassionarsi alla tecnica della litografia, realizzando una prima serie di opere sul tema della “tauromachia” Qualche anno dopo si reca a Vallauris, presso il laboratorio di ceramiche Madoura di Georges Ramié e inizia a produrre una serie di ceramiche sul tema del Ratto delle sabine di Poussin Picasso continuerà a dedicarsi alla scultura e creando opere come le famose La capra e Donna con carrozza, realizzate assemblando alla creta gli oggetti di scarto più disparati Nel 1953 Si separa dalla compagna Françoise Gilot, da cui ha avuto i figli Claude e Paloma Dieci anni dopo viene inaugurato a Barcellona il Museo Picasso; seguiranno nel corso degli anni sessanta una serie di importanti retrospettive a Toronto, Tokyo, Parigi, Londra, New York L’8 aprile del 1973, all’età di novantadue anni, Pablo Picasso si spegne a Mougins
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.