Al manifesto “No” La lettura del “Corriere della Sera” ha dedicato la copertina #575 del 4 dicembre 2022
Tra le sue pubblicazioni: Terra arsa / Tempo dovuto (La Vita Felice), Illibertà, tempo che non ti aspetti (Excogita), Sguardo Nomade (Archinto), In Linea d’Aria (Feltrinelli), L’Inferno dentro (Sonda), On the movie (Skira), Suite Sarajevo (Archivi del 900), Milano 1944, un amore (Skira), Do Not Cross (Johan & Levi), Viaggi di memoria (Bompiani/RCS Educational), La Ferrari (Skira), Cento anni di futuro: storia dei Guzzini (Skira), Balich, Spectacular Show (Rizzoli), African Heroes (Skira), Bracco is culture (Fondazione Bracco), Questioni di facciata (Skira), Rivedute Veneziane (Idea Books), Habitat (Art&), Nyc, New York Revisited (Charta) e altri volumi
Nel 2015 fonda il “Premio Pier Mario Vello per la Cultura civile” Nel 2014, presso la sede storica del Piccolo Teatro di Milano, da vita a “Letteralmente Festival, scrivere e parlare di cultura civile” Nel 2018 è direttore artistico del festival Leopardi di Recanati e di “Manifestare poesia”
Tra le sue esposizioni: Biennale di Venezia, Artissima, Triennale di Milano, Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Galleria degli uffici di Firenze, PAC di Milano, i Rencontres di Arles, Center Interculturel Strathearn di Montreal, Miami Art Basel…