Il Monocromo è l'ultima e più radicale fase della pittura astratta in cui convergono i concetti di purezza spirituale, di dissoluzione di diversi materiali, di unità dell'universo, di vuoto assoluto. È lo strumento per ridurre la pittura e la scultura alla sua forma...
dadamaino-dadamaino
DADAMAINO. Volumi 1958-’60
Con testi di Flaminio Gualdoni, Luca Massimo Barbero, Marco Vallora, Bernard Blistène. Catalogo della mostra Dadmaino. Volumi 1958 - '60 29 maggio-27 settembre 2014 Editore: Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea / Edizioni Graphis Arte Data di pubblicazione:...
Minimalia
28/05/2015 - 03/10/2015 Luogo Studio Guastalla Via Senato, 24 Milano Orari Dal 28 maggio al 3 ottobre (chiusura dal 2 al 24 agosto) Dal martedì al sabato, 10-13 15-19 Inaugurazione: mercoledì 27 maggio 2015 ore 18 Opere di Agnetti, Aubertin, Boetti, Bonalumi,...
DADAMAINO. Volumi 1958-’60
29/05/2014 - 27/09/2014 Luogo Studio Guastalla Via Senato, 24 Milano Orari Martedì-sabato 10,00-13.00 15.00-19.00 Chiusura estiva dal 2 al 25 agosto La mostra presenta circa 25 Volumi di Dadamaino, realizzati tra il 1958 e il 1960. Con questo termine, che identifica...
Dadamaino
MILANO 1930 - MILANO 2004 Dadamaino: La formazione Emilia Eduarda Maino nasce a Milano il 2 ottobre 1930. Negli anni Cinquanta muove i primi passi nel mondo dell'arte: risalgono al 1956 le sue prime partecipazioni a mostre collettive con il nome di Dada Maino. Verso...
Dadamiano – Volume a moduli sfasati
Plastica fustellata a mano cm 50 x 40 1960 NOTE: Autentica n. 234/09 rilasciata da Flaminio Gualdoni datato 09/09/2009 Accompagnata da lettera di Pierluigi Cajelli che ne certifica la provenienza PROVENIENZA: Pierluigi Cajelli, Milano Oltre la superficie delle...
Contatti
Via Senato, 24 – 20121 – Milano
Da martedì a sabato
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
e dalle ore 15.00 alle ore 19.00