Martini – Il sogno della contadina

Bronzo
cm 27 x 23 x 23
1927

NOTE:
Come indicato su G. Vianello – N. Stringa – C. Gian Ferrari, Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture, 1998, esistono esemplari in maiolica da stampo decorata, in terracotta, bronzi postumi e alcuni esemplari senza la figura della contadina, come questo.

ESPOSIZIONI:
1927, Milano, Mostra individuale dello scultore Arturo Martini, Galleria Pesaro, ill. in cat. n.20;
1930, Monza, IV Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa, Villa Reale;
1979, Albisola Superiore, Albisola 1925. Ceramica degli anni ’20, Villa Gavotti Della Rovere, Villa Trucco, ill. in cat. n.66 pag.42;
2014, Brescia, Arturo Martini, Galleria dell’Incisione, ill. in cat. pag. 13

PUBBLICAZIONI:
G. Chessa, Arturo Martini inventor di ceramiche, in Domus, agosto 1929, fig. pag. 23;
T. Buzzi, Le ceramiche italiane all’esposizione di Monza, in “La Stampa”, 17 giugno,1930, fig. pag.23;
C. Barile, Arturo Martini ceramista, Savona, 1963, tav. X;
G. Perrocco, Arturo Martini. Catalogo delle sculture e delle ceramiche, Treviso, 1966, n.623 fig.576;
G. Vianello – N. Stringa – C. Gian Ferrari, Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture, 1998, n.197, pag.133.

Richiedi informazioni sull'opera